Laser

Franco Cardini, una vita controcorrente

di Sabrina Faller

Franco Cardini

Mercoledì 09 e giovedì 10 febbraio 2022

Chi è Franco Cardini? Uno storico medievista di fama internazionale che ha pubblicato un numero imprecisato di saggi sulle crociate, i templari, l’Islam, le figure più importanti dei cosiddetti "secoli bui", da Federico Barbarossa a San Francesco, senza dimenticare Carlo Magno, Giovanna D’Arco, i Medici, ma che ha voluto dire la sua anche su momenti storici più vicini a noi, come il fascismo, con cui la sua famiglia ha avuto parecchio a che fare, e che non si è mai lasciato travolgere dalle mode di pensiero. Nato a Firenze nel 1940, si laurea in storia medievale presso l‘Università della sua città, dove insegna tutta la vita, con frequenti puntate in altre sedi accademiche in Europa, Stati Uniti e Asia. Attualmente è professore emerito presso l’Istituto di Scienze Umane e Sociali della Scuola Normale Superiore. La sua lunga e intensa carriera accademica, costellata di premi prestigiosi e dall’appartenenza a importanti istituzioni, è presentata dettagliatamente nel suo blog francocardini.it. In questo incontro in due parti abbiamo cercato di conoscere meglio l’uomo, non solo lo storico, ovvero il personaggio scomodo che stupisce e spesso divide l’opinione pubblica con il suo pensiero originale e controcorrente.

Franco Cardini, una vita controcorrente

  • Franco Cardini, una vita controcorrente (1./2)

    Laser 09.02.2022, 10:00

  • Franco Cardini, una vita controcorrente (2./2)

    Laser 10.02.2022, 10:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare