
G&G una coppia “leggera”
Laser 31.07.2012, 02:00
Contenuto audio
Sono stati rappresentati in oltre 20 paesi del mondo, Broadway compresa; tradotti in 18 lingue; oltre 60 i copioni scritti. Si tratta della coppia specialista in scatole cinesi, come ebbe a definirli il critico Roberto De Monticelli: Pietro Garinei e Sandro Giovannini, la celebre coppia illuminata al neon del Teatro Sistina, gli inventori della commedia musicale italiana, gli alfieri di quel teatro “leggero” che produsse titoli come “Rugantino” Attanasio cavallo vanesio” “Un paio d’ali” “Buonanotte Bettina” “Aggiungi un posto a tavola” ”Ciao Rudy” “Alleluja brava gente”. G&G una coppia “leggera”, nella puntata di Laser, sarà raccontata da Gianfranco Jannuzzo, protagonista di numerosi spettacoli in coppia con Gino Bramieri. Il cast delle produzioni targate Garinei e Giovannini ha compreso il fior fiore dello spettacolo italiano: da Totò a Mastroianni, da Sordi a Montesano, da Rascel a Wanda Osiris, da Modugno a Walter Chiari, da Dapporto a Dorelli, da Franchi e Ingrassia a Proietti. E le soubrette: in primis, Delia Scala. Il tutto accompagnato musicalmente da maestri quali Gorni Kramer e Armando Trovajoli. Le produzioni di G&G ebbero il merito di rivoluzionare il varietà, sino ad allora ancorato al mondo della rivista. Dopo un viaggio a Broadway la coppia “leggera” del teatro italiano decise di adattare la formula del musical americano fatto di canzoni e balletti con delle vere e proprie storie, tutte italiane, magari un po’ provincialotte come quelle degli inizi degli anni Cinquanta, inserendovi la figura principale del comico sul quale si poggiava il varietà. Non concedevano niente all’improvvisazione e al dilettantismo. Entrambi avevano pochi interessi al di fuori del teatro. Giovannini più gaudente, Garinei più rigoroso. La loro storia composta di passerelle, balletti, couplet, battute, comicità, refrain di canzoni che hanno fatto il giro del mondo, è stata l’eccellenza dello spettacolo definito, a torto, “leggero”.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609