
Il Campus Novartis di Basilea
Laser 13.11.2013, 01:00
Contenuto audio
La Novartis , multinazionale farmaceutica svizzera, è stata creata nel 1996, dalla fusione di Ciba-Geigy e Sandoz, due compagnie elvetiche, dalla lunga storia, iniziata nella seconda metà del settecento. Oggi Novartis a Basilea ha la sua sede principale, all’interno di un Campus che è una vera e propria cittadella, con un masterplan ideato dall’architetto Vittorio Lampugnani, che dovrebbe completarsi nel 2030. Da complesso industriale è diventato un vero e proprio pensatoio, un luogo che unisce sviluppo del lavoro e innovazione della ricerca scientifica, con sostenibilità e tutela dell’ambiente. Uno spazio architettonico in evoluzione progettato da nomi quali Gehry, Moneo, Ando, Siza, Piano, Nouvel, Chipperfield, Diener&Diener, tra gli altri, da artisti come Richard Serra, o Laurie Anderson e dai migliori designer internazionali. All’interno del campus vi è ancora parte della produzione, vi sono i laboratori, gli uffici, il quartier generale, ma vi sono anche strade e piazze, bar, negozi e ristoranti, palestra e asilo nido, giardini e fontane, e innumerevoli opere d’arte. Siamo andati alla sua scoperta, incontrando alcuni dei suoi dirigenti e dei responsabili dei vari settori, medici di fama internazionale e alcuni tra i migliori giovani studenti in ambito scientifico ed economico, provenienti dalle Università di tutto il mondo, in visita al campus per un convegno mondiale sulle Biotecnologie.
Il Campus Novartis di Basilea
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609