
Il Faust – Johann Wolfgang Von Goethe
Laser 17.08.2012, 02:00
Contenuto audio
Il laser di oggi, a cura di Mattia Mantovani, è dedicato a uno dei massimi prodotti dell’ingegno umano, il Faust di Johann Wolfgang Goethe, un’opera che lo stesso Goethe, il quale vi lavorò per più di cinquant’anni, definì giustamente «incommensurabile», perché il Faust esprime e racchiude in sé la totalità della vita umana: le sue grandezze e le sue miserie, i suoi entusiasmi e i suoi tormenti, il tutto e il nulla. Opera dunque incommensurabile, il Faust, ma anche testo rivoluzionario, perché quasi due secoli dopo il capolavoro di Goethe continua a parlare alla nostra sensibilità e pone questioni e interrogativi che sono più che mai al centro delle nostre coscienze. Il cosiddetto Streben di Faust, la «tensione» al trascendimento e al superamento dei limiti dell’umano, rimane infatti uno dei dati di fondo della vita. Il laser presenta un incontro con la germanista Paola Quadrelli, studiosa dell’opera di Goethe, che illustrerà la genesi, il retaggio storico-culturale del Faust e si soffermerà su alcuni passi particolarmente significativi dell’opera.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609