Microscopio, Farmaco, Scienziato, Biochimico, Attrezzatura
Laser

Il sistema immunitario è una società complessa

Incontro con Greta Guarda, di Monica Bonetti

  • 11.03.2022
  • 23 min
  • iStock
Scarica

Riservata e con un fondo di timidezza come spesso molti scienziati Greta Guarda ha studiato Biologia molecolare all’Università di Zurigo e concluso il suo percorso con un lavoro di Diploma al Politecnico federale sempre a Zurigo.

Da allora non ha più abbandonato la ricerca in laboratorio. Un dottorato all’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) di Bellinzona, un post dottorato all’Università di Losanna, fino alla creazione di un suo gruppo di ricerca nel 2012. Dal 2018 è tornata in Ticino come direttore di laboratorio dell’IRB e dal 2019 è Professore straordinario all’Università della Svizzera italiana dove è stata nominata Vice Decano alla ricerca nel 2021. Al centro dei suoi studi il sistema immunitario e la relazioni tra le risposte che è capace di fornire in modo innato e quelle adattive che sopraggiungono in modo più lento ma più efficace. Ricerche complesse e importanti che sono alla base di quella che viene definita medicina di precisione e che secondo molti saranno in grado di condurci alla vittoria nella lotta contro il cancro.

Vincitrice di numerosi importanti premi e autrice di numerosi studi Laser l’ha incontrata nella nuova sede dell’IRB a Bellinzona per un’intervista ritratto sul suo lavoro di ricercatrice e di insegnante.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Miller, Joe. Il vaccino che ha cambiato il mondo : la nostra battaglia per sconfiggere la pandemia / con Özlem Türeci e Uǧur Şahin. Mondadori, 2021

Altre fonti

Pubblicazioni di Greta Guarda disponibili su PubMed

Schindhelm, Michael. Mit Lichtgeschwindigkeit zum Impfstoff. Das Projekt BioNTech. SRF DOK, 24.10.2021 (documentario sullo sviluppo del primo vaccino contro la COVID-19)

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare