"Laser" ripropone oggi un incontro del 2010 con Roberto Antonini, in ricordo di Kenneth Kaunda, a lungo presidente dello Zambia e ultimo combattente per l'indipendenza dell'Africa, morto all'età di 97 anni.
Lo chiamavano KK “old man”. Kenneth Kaunda si è spento la scorsa settimana a Lusaka. Aveva 97 anni. Era uno degli ultimi protagonisti e della decolonizzazione dell’Africa, ed è stato il padre dello Zambia moderno. Presidente dal 1964 al 1991. Nel suo viaggio dal sud al centro dell’Africa organizzato con Radio24 nel quadro dell’operazione “passione africana”, Roberto Antonini si era fermato nella sua residenza di Lusaka, capitale dello Zambia. Tanti eroi della liberazione dal giogo coloniale si sono trasformati in dittatori, spesso sanguinari. Ma lui no. Kaunda è stato un autocrate, poco propenso alle aperture democratiche. Ma è stato un personaggio molto pacifico, impregnato di valori religiosi. In "Laser", Kaunda si era confidato a Roberto Antonini per parlare dell’Africa a 50 anni dalla decolonizzazione, della sua vita, del suo paese, dei leader che ha incontrato e delle sfide attuali. In primis la lotta all’AIDS che lo vedeva, combattivo, in prima fila.
Prima emissione 2010
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609