Laser

L’abbraccio del Ticino

11 settembre di 40 anni fa. Quando il Cantone accolse i profughi cileni - di A. Bertellotti

iStock_profughi_solidarieta_aiuto_mano_poverta.jpg
29:24

L'abbraccio del Ticino

Laser 11.09.2013, 04:00





Racconti, testimonianze, documenti d’archivio, a quarant’anni dal colpo di stato in Cile. Mentre il paese sudamericano è tornato lentamente alla normalità e alla democrazia, chi ha lasciato la nazione come profugo fatica a lasciare alle spalle quel periodo storico e l’abbandono forzato della terra d’origine. Tra gli esuli, almeno 500 cileni che hanno trovato rifugio in Ticino grazie all’impegno della popolazione e delle istituzioni cantonali, pronte anche a mettersi contro le autorità federali pur di difendere i valori di libertà e democrazia. Uno slancio di solidarietà che ha segnato quell’epoca e la memoria collettiva dei profughi. Una pagine di storia cilena, un pagina di storia ticinese sulle quali ha indagato Alessandro Bertellotti.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare