Laser

L’origine della specie – Charles Darwin

a cura di Franco Brevini

Charles Darwin
24:25

L’origine della specie – Charles Darwin

Laser 22.08.2012, 02:00





«Io mi trovavo a bordo del vascello di S. M. Britannica The Beagle nella qualità di naturalista, allorchè fui vivamente colpito da certi fatti nella distribuzione degli esseri organizzati che popolano l’America meridionale». Queste parole, annotate da Charles Darwin, avrebbero cambiato la nostra percezione della vita sulla Terra. Dal viaggio del celebre naturalista inglese intorno al mondo sarebbe nata una delle più sconvolgenti rivoluzioni culturali della storia dell’umanità. La nostra attuale visione dell’evoluzione delle specie nasce su quel libro fondamentale, intitolato appunto L’origine della specie, che dimostra la nostra discendenza biologica, come amava dire scherzosamente Darwin, dal «nonno babbuino».
Come ci racconterà Giulio Giorello discutendo insieme a Franco Brevini nel corso di questa puntata di Laser, alla sua pubblicazione, a metà del XIX secolo, questo libro suscitò un enorme clamore, perché sovvertiva le idee sull’uomo tramandate dalla tradizione religiosa. Ma la visione di Darwin sarebbe stata confermata dalla biologia e dalla genetica e, benché ancora oggi esista chi lo mette in dubbio, l’evoluzionismo avrebbe conquistato il mondo. Anzi avrebbe saputo fecondare anche altre discipline, la filosofia, l’antropologia, la psicologia, la sociologia, imponendosi come uno dei grandi paradigmi della modernità.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare