Laser

La dimensione morale di un presidente: Oscar Luigi Scalfaro

di Gaddo Melani

Oscar Luigi Scalfaro (Keystone)
25:23

La dimensione morale di un presidente: Oscar Luigi Scalfaro

Laser 30.01.2012, 01:00





In occasione della morte dell’ex presidente italiano, spentosi a Roma sabato notte all’età di 93 anni, Laser ripropone un’intervista che Scalfaro aveva rilasciato nel 2004 a Gaddo Melani. Un incontro nel quale colui il quale guidò la Repubblica dal 1992 al 1999 ripercorre i temi dominanti e i momenti decisivi del suo mandato. Scalfaro, come ha ricordato l’attuale presidente Napolitano, fu un uomo coerente sempre in prima fila per difendere i grandi valori etici. Scalfaro iniziò la sua carica in uno dei periodi più caldi della repubblica: fu eletto proprio all’indomani della strage mafiosa di Capaci nella quale persero la vita il giudice Falcone e la sua scorta. E la sua presidenza fu segnata da mani pulite e dall’ascesa di Silvio Berlusconi, con il quale Scalfaro entrò in rotta di collisione fino a trovare naturale sponda con gli avversari di una vita, i post comunisti. Riuscì dopo un dura battaglia a far sloggiare da Palazzo Chigi l’ingombrante premier che considerava “persona nervosa e sgarbata”. L’intervista di Gaddo Melani ci permette così di conoscere o di riscoprire una personalità forte, un politico vecchia maniera che ha lasciato una forte impronta morale in un paese alla ricerca di guide credibile e autorevoli, sconvolto dapprima dagli scandali di corruzione della cosiddetta prima repubblica e dal berlusconismo in seguito.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare