Penna e telecamera sono le sue armi. In 25 anni di giornalismo investigativo, dalla fondazione di ‘Report’ su Rai3 nel 1997, Sabrina Giannini ha realizzato inchieste note a livello mondiale. La sua attenzione in questi ultimi anni è sul food ma soprattutto sulle tre A, Ambiente, Animali, Alimentazione, sui metodi di produzione delle grandi aziende, sull’impiego della chimica nell’agrobusiness e sui metodi alternativi che riguardano la produzione del futuro. Una delle sue ultime indagini, Il virus è un boomerang, documentava la correlazione tra l’attuale pandemia e la strage di specie selvatiche in estremo Oriente, il rischio del contatto troppo ravvicinato tra la natura e gli allevamenti intensivi e la minaccia sempre più frequente delle zoonosi. Una ricerca in linea con la diffusa e crescente sensibilità in termini ambientali, perché ripensare in profondità il modo in cui ci rapportiamo alle risorse e al nostro pianeta è ormai diventata una questione ineludibile e sempre più urgente. Sappiamo poi che la produzione alimentare è all’origine del 30% dell’inquinamento globale, dunque a partire da qui, dall’alimentazione, si potrebbe fare molto, ci dice Sabrina Giannini. Il suo ultimo libro è La rivoluzione nel piatto, che illustra le verità nascoste dell’industria alimentare e le scelte per difendere la nostra salute e tutelare l’ambiente. E orienta il lettore verso una scelta consapevole, perché, ci dice, la rivoluzione si può fare, da oggi, attraverso la scelta di ciò che mettiamo nel carrello della spesa.
Di implicazioni sanitarie, ambientali ed etiche delle scelte alimentari, e delle difficoltà del giornalismo d’inchiesta, parliamo con Sabrina Giannini, ospite nei nostri studi.
Sabrina Giannini
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Giannini, Sabrina. La rivoluzione nel piatto : le verità nascoste sull'industria alimentare, le scelte per difendere la nostra salute. Sperling & Kupfer, 2019
Leandri, Claudio. Animali invisibili : la deriva etica della nostra civiltà alimentare. Dissensi, 2017
Quammen, David. Spillover : l'evoluzione delle pandemie. Adelphi, 2020
Altri testi sull’industria alimentare in Sbt
Blaser, Martin J. Che fine hanno fatto i nostri microbi? : come l'abuso di antibiotici alimenta le malattie della nostra epoca. Aboca, 2016
Altri testi sugli antibiotici in Sbt
Altre fonti
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (UFSP). Strategia contro le resistenze agli antibiotici (StAR) nel settore veterinario
Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (UFSP). Resistenze agli antibiotici negli animali: nuovo sistema d’informazione – Comunicato stampa del 31.10.2018
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609