
Lilli Gruber
Laser 29.03.2013, 01:00
Contenuto audio
Protagonista della televisione italiana e da qualche anno conduttrice del programma Otto e mezzo su La7, la giornalista Lilli Gruber racconta ai microfoni della Radiotelevisione svizzera le vicende della sua famiglia, altoatesina, nel corso del Novecento. Memorie pubblicate nel libro Eredità , pubblicato da Rizzoli e giunto nel giro di poche settimane alla quinta edizione. Un libro che non è romanzo, non è una vera e propria autobiografia, quanto piuttosto una sorta di “lessico famigliare” in cui, complice il ritrovamento del diario della bisnonna Rosa, la giornalista Lilli Gruber svela pagine anche scomode legate alla sua famiglia. Come quelle che vedono protagonista la prozia Hella, figlia della bisnonna Rosa, che abbraccia l'ideologia nazista, viene fatta prigioniera e mandata in esilio in un paesino del Sud Italia. Con sapienza, Lilli Gruber spiega agli ascoltatori come gli altoatesini si siano opposti tenacemente al fascismo ma, al tempo stesso, molti di loro siano stati abbagliati dall'ideologia hitleriana. Durante la trasmissione sentiremo alcuni brani tratti dal libro.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609