Teatro di Odessa
Laser

Odessa, la capitale culturale dell’Ucraina. Anche in tempo di guerra

di Alessandro Bertellotti

  • 20.02.2023
  • 26 min
  • Keystone
Scarica

È stata iscritta da pochi giorni nel patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Con il solo voto contrario della Russia. Da Odessa arrivano messaggi chiari – sia l’iscrizione sia il voto contrario di Mosca – sul ruolo e il significato che la città riveste nel patrimonio culturale, ucraino e non solo. È qui che si combatte la battaglia per l’identità nazionale, identità che la Russia vuole cancellare anche con la guerra, dopo averci provato con la propaganda mediatica.

E Odessa, che ha contribuito in modo unico alla storia del mondo russofono, ha mantenuto inalterata la propria anima culturale e al tempo stesso è diventata punto di riferimento dell’identità nazionale. Sfidando i missili e i black out. Teatri aperti, concerti anche senza luce né riscaldamento pur di tenere viva la comunità, spazi espositivi e musei disponibili per la cittadinanza.

E la popolazione ha risposto. Dopo l'iniziale esodo, dovuto allo scoppio della guerra, parte della popolazione di Odessa è ritornata in città, grazie anche alle attività culturali che da sempre – anche in guerra – caratterizzano questa comunità.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare