®
Il pastore poeta Francesco Giuliano una volta ha scritto che a condurre un gregge di pecore non c’era mai da annoiarsi. Soprattutto in mancanza di un buon gruppo di cani, attraversare le montagne a passo di pecora è un continuo fermarsi, verificare, rincorrere, recuperare, ripartire e poi fermarsi di nuovo. Nato sul Gran Sasso nel 1890, Giuliano ha percorso per oltre 50 anni i tratturi, i sentieri della transumanza che attraversano l’Italia centro-meridionale, portando dall’Abruzzo al Tavoliere delle Puglie.
Oggi in quei luoghi è difficile scorgere tracce. Ma un tempo i tratturi venivano letteralmente invasi, due volte l’anno, da centinaia di migliaia di capi di bestiame. La rete dei tratturi era un sistema viario imponente: superava i 3100 km, attraversava 3 regioni e si componeva di 3 arterie maggiori, i tratturi magni, e un centinaio di vie secondarie.
Passo di pecora è il racconto di una transumanza ed è stato realizzato durante una delle transumanze organizzate ad Anversa degli Abruzzi dalla cooperativa Asca e La Porta dei Parchi. Con le voci di Domenico Iandimarino, Nunzio Marcelli, Faradin Selami, Manuela Cozzi, Filippo Bosi, Alfonso Cocco, Costantino Birzan.
Prima emissione: 10 novembre 2022
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609