Platone
Laser

Platone: "Il Simposio"

di Sonja Riva

  • 22.09.2021
  • 26 min
  • iStock
Scarica

Il Simposio, è uno dei dialoghi più noti di Platone e affronta il tema dell’anima in relazione con quello dell’eros. Per Platone, Amore è il più antico fra gli dei ed anche il più meritevole. Colui capace di far acquisire agli uomini la felicità. Nel Simposio il filosofo racconta di come Socrate, e alcuni suoi amici intellettuali, si ritrovino insieme durante un banchetto organizzato dal poeta tragico Agatone. Lì, a turno, esporranno le proprie idee sul tema dell’amore. Chi sosterrà che l’amore è solo un’attrazione fisica chi, come Aristofane, che attraverso l’amore l’uomo cerca di tornare alla sua antica natura, costituita da due parti e di voler perciò fare del duo l’uno. Socrate interverrà raccontando di come lui sia stato istruito in proposito da una sacerdotessa di nome Diotima, e di avere da lei appreso il mito dell’Eros. Sarebbe Eros a far nascere nell’animo umano un desiderio e, in particolare, un desiderio di bellezza. Ed è proprio Eros con la sua forza potente a spingere l’anima dell’uomo all’amore attraverso la filosofia e la ricerca della verità. A parlarcene Maurizio Ferraris, professore ordinario di filosofia teoretica presso il "Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione" dell'Università degli Studi di Torino.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare