iStock-Direttrice d'orchestra
Laser

Prima donna

La lotta di Claire Gibault per la parità dei diritti. Anche nella musica, di Francesca Torrani

  • iStock
  • 9.1.2023
  • 25 min
Disponibile su
Scarica
  • Scienze umane e sociali
  • Musica

®

Nel luglio del 1969 due foto apparvero sulla prima pagina del quotidiano France Soir: una era quella di Neil Armstrong – che aveva posato piede sulla luna – l'altra ritraeva Claire Gibault, allora ventiquattrenne e – riportava quell’articolo – prima donna a dirigere un’orchestra in Francia.

Da sempre impegnata contro le discriminazioni di genere, Claire Gibault ha recentemente raccontato la sua carriera con l'autobiografia "Direttrice d'orchestra. La mia musica, la mia vita" presentata tra l’altro al Festivaletteratura di Mantova 2022. Ha esordito al Conservatorio di Le Mans, ha a lungo collaborato con Claudio Abbado, fino ad arrivare alla fondazione dell'orchestra etica Paris Mozart Orchestra e all'istituzione nel 2020 del concorso "La Maestra", unico al mondo per sole direttrici donne.

In questo Laser, Claire Gibault racconta soprattutto della lotta di genere: la sua, per arrivare in cima, sulle vette della musica e della direzione d’orchestra; e quella delle giovani donne che sono arrivate dopo di lei.

Prima emissione: 21 novembre 2022

Scopri la serie

Correlati