
Pupi e cunti: la Sicilia di Mimmo Cuticchio
Laser 25.04.2011, 02:00
Contenuto audio
L’Opera dei pupi e il cunto: è questo il mondo di Mimmo Cuticchio, erede di una dinastia di pupari siciliani, ospite di recente della rassegna “Per voce sola”, organizzata dal Dicastero Giovani ed Eventi della Città di Lugano con l’Istituto di Studi Italiani dell’Università della Svizzera Italiana e dai Frigoriferi Milanesi. Oltre a presentarsi in veste di cuntista al Nuovostudiofoce di Lugano, Mimmo Cuticchio ha incontrato un pubblico di giovani e meno giovani allo Studio Due della nostra rete. E a loro ha raccontato la sua storia, che inizia nella Palermo della seconda guerra mondiale e che ha il sapore di una Sicilia antica, legata a tradizioni ormai in gran parte perdute o sfumate, una Sicilia in cui non c’erano né cinema né televisione e la sera o ci si trovava ad ascoltare la storia di chi aveva qualcosa da raccontare o si andava al teatro dei pupi per vivere le vicende dei paladini di Carlo Magno.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609