Laser

Quando il nonno gridava "Heil Hitler!"

di Romano Giuffrida

(Keystone)
25:07

Quando il nonno gridava "Heil Hitler!"

Laser 11.04.2012, 02:00





Fare i conti con le memorie familiari a volte può essere difficile e imbarazzante: le nuove generazioni, in genere, fanno fatica a contestualizzare e quindi a comprendere scelte e comportamenti delle generazioni precedenti, soprattutto se d’epoche lontane nel tempo. Per questo motivo, sarebbe logico aspettarsi che fare i conti con memorie e scelte familiari le cui radici affondano nel nazionalsocialismo germanico del XX secolo, sia ancora più difficile e invece, grazie anche all’impegno profuso dalle istituzioni tedesche – e in particolar modo, berlinesi - nel non rimuovere la memoria storica degli orrori causati dal nazismo hitleriano, la maggior parte dei giovani tedeschi è oggi in grado di affrontare con lucidità e sincerità i nodi che hanno legato le loro famiglie ai deliri del Terzo Reich. Lo dimostrano le storie di Grit e Jonas, trentenni berlinesi i cui nonni e nonne hanno aderito al Partito nazionalsocialista e combattuto nelle file della Wehrmacht sul fronte russo. Per Grit e Jonas, cosa ha significato fare i conti con quelle storie? Come hanno valutato le storie dei loro familiari e quelle del loro Paese in anni così tragici e bui?

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare