David Monacchi
Laser

Salvare il canto delle foreste: David Monacchi ci prova

di Claudia Quadri

  • 14.02.2020
  • 23 min
  • © David Monacchi
Scarica

David Monacchi è stato definito un guerriero armato solo di microfoni. Da molti anni registra i suoni delle grandi foreste equatoriali – in Amazzonia, per esempio. Monacchi va in luoghi remotissimi, senza corrente elettrica, sfidando - insieme alla sua strumentazione - i pericoli, l’umidità estrema, rettili e insetti di ogni tipo… In queste foreste così fragili, la biodiversità è più ricca ma anche difficile da vedere perché la vegetazione è fittissima, e Monacchi la “cattura” grazie agli incredibili suoni. Lui, ingegnere del suono e compositore, ha creato il progetto no profit “Fragments of extinction”, a cavallo tra scienza e arte contemporanea, per raccogliere i suoni delle foreste e farli ascoltare al maggior numero di persone possibile. E sensibilizzarle, in fretta, perché il degrado è evidente. Come? Grazie anche a un incredibile teatro immersivo, mobile, la SONOSFERA, del Museo Nazionale Rossini. Un’iniziativa di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica. E anche con il suo libro “L’arca dei suoni originari. Salvare il canto delle foreste dall’estinzione” uscito nel 2019 da Mondadori.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare