®
Superbia
La superbia è davvero la madre di tutti i vizi. Lo sostiene la religione, lo dicono i proverbi, lo hanno scritto poeti e narratori. «Oh vana gloria de l'umane posse!» conclude Dante. E già Gesù aveva affermato che chiunque cerchi di essere primo, sarà ultimo e chiunque si umilia, sarà esaltato, mentre chi si esalta, sarà umiliato.
In questa puntata della serie dei Vizi Capitali dedicata alla Superbia Franco Brevini ci conduce in un viaggio attraverso quella che il mondo popolare ha efficacemente definito «la figlia dell’ignoranza». Da Lucifero a Prometeo, dai poeti del Medioevo, Dante in primo luogo, ma anche Girardo Patecchio da Cremona, agli scrittori dell’Ottocento, la superbia ha fatto scrivere pagine accorate e taglienti. Indimenticabile il ritratto della damazza di Carlo Porta, con la sua tracotante preghiera di fronte al crocifisso, in realtà grondante di tutto il disprezzo degli aristocratici verso la plebe.
Ma c’è anche la superbia della scienza, quella che dal mito di Frankenstein giunge all’ingegneria genetica, esemplificata nella cultura di massa dal film Jurassic Park. Di questo e di molto altro si parlerà in questa trasmissione, di cui è ospite Laura Bazzicalupo, che insegna Filosofia politica all'Università di Salerno e ha da poco pubblicato per le edizioni del Mulino un volume proprio dedicato alla superbia.
Superbia
Prima emissione mercoledì 14 marzo 2012
Libri e film presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Bazzicalupo, Laura. Superbia : la passione dell'essere. Il Mulino, 2008
Tuzzi, Hans. Vanagloria. Bollati Boringhieri, 2012
Dürrenmatt, Friedrich. Prometeo. Comma 22, 2012
Eschilo. Prometeo incatenato. Mondadori, 2000
Shelley, Mary Wollstonecraft Godwin. Frankenstein : ovvero il Prometeo moderno. Gruppo editoriale Newton, 2005
L'avvocato del diavolo [DVD] / regia di Taylor Hackford. Warner Home Video, 2012
Jurassic Park [DVD] / un film di Steven Spielberg. Universal Pictures, 2004
Testi sulla figura di Lucifero in Sbt
Shklar, Judith N. Vizi comuni : crudeltà, ipocrisia, snobismo, tradimento, misantropia. Il Mulino, 2007
Galimberti, Umberto. I vizi capitali e i nuovi vizi. Feltrinelli, 2005
Serie su I sette vizi capitali dell’editore Il Mulino
Altri libri sui vizi capitali in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609