Alexander Melnikov
Musicalbox

Alexander Melnikov e l’OSI

Incontro con il pianista russo e il violinista Hans Liviabella

  • 05.02.2025
  • 30 min
  • Barbara Tartari
  • Imago Images
Scarica

Si chiude con il pianista russo Alexander Melnikov la stagione OSI in Auditorio 2024/25, sesto e ultimo appuntamento, giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 20.30 presso l’Auditorio Stelio Molo della RSI a Lugano-Besso.
L’ultimo concerto vedrà esibirsi, nella collaudata formula Play&Conduct, il versatile pianista russo Alexander Melnikov, già allievo di Sviatoslav Richter, solista e direttore dell’OSI nel Concerto n. 2 per pianoforte di Felix Mendelssohn, opera considerata della maturità del compositore benché scritta a soli 28 anni.
In età ancora più giovanile furono composti i brani che precedono nel programma il Concerto mendelssohniano: dello stesso autore, appena quattordicenne, è il Secondo quartetto per pianoforte e archi mentre un quindicenne Wolfgang Amadeus Mozart scrisse la deliziosa Sinfonia n. 14 in la maggiore, proposta in apertura di serata.
Il Quartetto con pianoforte di Mendelssohn vedrà Alexander Melnikov affiancato da Hans Liviabella al violino, Ivan Vukčević alla viola e Johann Sebastian Paetsch al violoncello.
Chiude il concerto, diffuso in diretta radiofonica su RSI Rete Due e in videostreaming RSI, la Sinfonia n. 98 di Franz Joseph Haydn, sesta e ultima della prima serie delle cosiddette “sinfonie londinesi” di Haydn.
Barbara Tartari ha incontrato Alexander Melnikov e Hans Liviabella al microfono di Rete Due.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare