- Filo rosso della puntata è il “giardino” della creazione: la pastora battista Cristina Arcidiacono commenta il racconto biblico della creazione contenuto in Genesi 2. Qui l’essere umano è in stretta relazione con Dio e con la terra, da cui è tratto e formato. Anche il mondo vegetale e anche gli animali sono tratti da Dio dal suolo. Ogni essere che popola la terra condivide le stesse origini e da qui nasce la vocazione a curare e custodire il creato, affidata al genere umano.
- La seconda parte della trasmissione racconta del “Giardino delle religioni”. Si tratta di una iniziativa promossa dal Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale, attivo in Ticino dal 2008. Il prossimo 12 febbraio esponenti delle diverse religioni rappresentate nel Forum parleranno della presenza dell’immagine dell’albero nei testi, nelle preghiere, nelle tradizioni orali delle rispettive religioni. Un simbolo di comunione e spiritualità che può avvicinare le persone, indipendentemente dalla religione di appartenenza. Ne parliamo con due componenti del Forum: Kabil Nageswarakurukkal e Gianluca Poletti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703788