Negli ultimi anni assistiamo al fenomeno sempre più diffuso che giovani direttori d’orchestra, spesso ventenni o poco più, raggiungano incarichi prestigiosi senza passare attraverso il tradizionale percorso di assistentato. Grazie alla loro preparazione accademica, alla forte personalità e alla crescente esposizione mediatica, stanno ridefinendo così il ruolo del direttore e il rapporto con le orchestre, portando nuova energia e prospettive diverse in quest’ambito musicale. Siamo di fronte a un cambiamento generazionale che solleva interrogativi: cosa significa dirigere un’orchestra in giovane età? Quali sono i vantaggi e i rischi di una carriera che brucia le tappe? Questi giovani direttori sono il risultato di una grande esposizione mediatica o raggiungono questi traguardi principalmente grazie al loro talento? Come si conquista l’autorevolezza necessaria di fronte a musicisti più esperti? E come reagiscono le orchestre di fronte a direttori sempre più giovani?
Lucia Bentoglio e Giovanni Conti ne parleranno con Francesco Bossaglia, direttore d’orchestra, delegato alle attività orchestrali e d’ensemble al CSI e responsabile dell’Ensemble 900 e con Gilberto Serembe, direttore d’orchestra e fondatore dell’Italian Conducting Academy.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515