Leszek Kułakowski Ensemble Piccolo
Leszek Kułakowski - pianoforte e composizione
Tomasz Sowiński - batteria
Piotr Kułakowski - contrabbasso
Leszek Kułakowski, straordinario compositore e pianista jazz, è considerato dai critici musicali un “visionario del jazz”. Teorico musicale e professore ordinario, insegna composizione e dirige il Dipartimento di Jazz presso l’Accademia di Musica di Danzica, dove ha fondato il corso di Jazz e Musica Popolare è senza dubbio uno dei principali artisti jazz polacchi in quanto artista completo ( compositore, pianista, arrangiatore e teorico), leader di numerosi ensemble internazionali ed inarrestabile fonte di progetti artistici di varia natura.
Queste qualità delineano un jazzista d’eccellenza, dotato di una personalità creativa e carismatica e di un enorme potenziale artistico. La sua presenza sulla scena jazz europea è il risultato di una fusione intuitiva di straordinario talento, intelligenza e un’instancabile tenacia, tutte caratteristiche di una forte consapevolezza artistica.
Come compositore, Kułakowski esplora il jazz come una sostanza narrativa musicale universale spesso unendo il jazz con la musica d’arte della Third Stream. Il suo repertorio comprende più di centocinquanta composizioni per diverse formazioni jazzistiche
Lunga la lista degli artisti di calibro con cui ha collaborato e collabora, tra cui Eddie Henderson, Billy Harper, Andy Middleton, Ed Schuller, Al Fester, Tomasz Stańko e Zbigniew Namysłowski.
Colpisce per l’essenzialità dialogica della sua proposta musicale, per la serenità melodica delle sue composizioni, realizzate con spunti pianistici ora intesi ora cullati da momenti emotivi che riportano alla mente i grandi compositori che la sua terra ha regalato al mondo nel corso degli anni.
La cornice intima della “Sala Maria Antonietta” è il luogo ideale per immergersi in questa proposta di jazz cameristico.