img_16x9-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

29 gennaio 2025

  • 29.01.2025
  • 2 min
Scarica

Ambiente

Iniziativa per la responsabilità ambientale perde sostegno

Il 9 febbraio si vota in Svizzera la proposta per la “responsabilità ambientale”.

Il nuovo sondaggio della SSR dice che la proposta è sostenuta dal 37% delle persone. Il sondaggio fatto qualche mese fa invece diceva che il 44% della popolazione la sosteneva.

L’iniziativa chiede di mettere nella legge un limite ad ogni attività economica e utilizzare le risorse in modo sostenibile per non rovinare l’ambiente.

L’iniziativa quindi perde sostegno e più della metà delle persone in Svizzera dicono di NON essere d’accordo.

Tempo libero

Eurovision Song Contest a Basilea

L’Eurovision Song Contest è un festival di musica internazionale, nato nel 1956. 

Ogni anno è organizzato da un Paese diverso in Europa.

L’edizione del 2024 è stata fatta in Svezia, a Malmö. L’edizione del 2025 sarà in Svizzera, a Basilea, dal 13 al 17 maggio.

Ieri c’è stato il passaggio di testimone dal presidente della città di Malmö, al presidente del Governo di Basilea Città.

Svizzera

Philippe Kutter non si candida al Consiglio federale

Philippe Kutter è un consigliere nazionale del partito del Centro di Zurigo. Ha deciso di NON candidarsi per il posto di Viola Amherd in Consiglio federale.

Kutter dice di voler dedicare tempo alla sua famiglia e ai suoi figli.

Per il momento c’è solo un candidato, ovvero Markus Ritter, consigliere nazionale di San Gallo e presidente dell’Unione svizzera dei contadini.

Estero

DeepSeek: una nuova applicazione di intelligenza artificiale

DeepSeek è un’applicazione cinese di intelligenza artificiale, avversaria di Chat-GPT.

L’intelligenza artificiale è una tecnologia che aiuta computer e macchine a pensare, imparare e fare le stesse cose che facciamo noi umani. È come se le macchine avessero un’idea del mondo e potessero prendere decisioni da sole.

I mercati della borsa di tutto il mondo sembrano preoccupati e le autorità degli Stati Uniti vogliono capire se quest’applicazione può essere un pericolo per la sicurezza del Paese.

La Marina Militare degli Stati Uniti, ossia la parte dell’esercito che lavora in mare, ha chiesto ai propri membri  di NON usare l’applicazione DeepSeek per evitare problemi di sicurezza.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare