La consulenza

Cure su misura per i pazienti in dialisi

Con Antonio Bolzani

tp_cure_ospedale_28112011.jpg
34:09

Cure su misura per i pazienti in dialisi, La consulenza 21.10.15

La consulenza 21.10.2015, 15:30

L'insufficienza renale cronica e la terapia tramite la dialisi rappresentano un problema di salute pubblica con un notevole impatto economico e sociale. Assieme al Politecnico di Milano che ha diretto i lavori, l’Ospedale Regionale di Lugano (ORL) e diversi altri partner sanitari di Lecco, Como e Varese hanno partecipato allo sviluppo di un progetto per definire dei protocolli clinici ottimizzati e condivisi tra vari attori sanitari presenti proprio nel trattamento dell’insufficienza renale. Lo studio è finalizzato allo sviluppo e all’implementazione di un programma informatizzato capace di offrire una terapia dialitica personalizzata e meglio sopportata dai pazienti. Ricordiamo che tra i pazienti in dialisi esiste una forte variabilità nella tolleranza al trattamento: di qui la necessità di cure su misura. Oggi, in Ticino, circa 250 persone seguono un trattamento e ogni anno si registrano 50 nuovi casi. In Lombardia, i pazienti in dialisi sono oltre 7'000 e si registrano 1'700 nuovi casi all’anno. Anche l’evoluzione demografica della nostra società ha un impatto su queste cifre, dato il numero crescente di anziani con patologie multiple inclini ad accusare scompensi che impongono il ricorso alla dialisi. Di questo progetto riguardante le cure su misura per i pazienti in dialisi grazie a un programma internazionale fra Lombardia e Cantone Ticino ci occupiamo oggi nella consulenza con i dottori Carlo Schönholzer e Silvio Pianca, rispettivamente primario e caposervizio del Servizio di nefrologia dell’Ospedale Regionale di Lugano.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare