La consulenza

Il bello di vivere in case costruite con il legno

Con Antonio Bolzani

Casa in legno
36:42

Il bello di vivere in case costruite con il legno, La consulenza 21.05.2015

La consulenza 22.05.2015, 11:59

Il legno è vivo e vive insieme a noi. La natura ci ha dato un materiale pregiato e sostenibile per l’ambiente. Una casa in legno è calda e accogliente d'inverno, fresca e gradevole d’estate, abbracciandoci in un guscio traspirante come una seconda pelle, con un effetto termoregolatore che nessun altro materiale possiede.

Non teme né il caldo né il freddo, è insensibile agli sbalzi di temperatura. Perfettamente naturale, in armonia con l’ambiente circostante, il legno possiede tantissimi pregi, è un materiale d’antiche e secolari tradizioni ma allo stesso tempo è moderno e innovativo grazie alle attuali tecniche edilizie e costruttive.

Le tecnologie attuali della costruzione in legno possono offrire delle soluzioni valide anche alle esigenze progettuali più avanzate. Accanto all’edilizia monofamiliare, tradizionalmente più comune e diffusa, la costruzione in legno si offre come partner moderno e affidabile, tanto per la realizzazione di edifici residenziali di grandi dimensioni in ambito urbano, quanto per la realizzazione di progetti dalle esigenze architettoniche elevate e particolari. Il settore dell’edilizia in legno ticinese è decisamente all’avanguardia ed estremamente attivo, disponendo di un ventaglio di referenze vasto e variegato.

Sul potenziale, sull’efficacia e sulla varietà del legno, considerato dal punto di vista architettonico, estetico, progettuale, tecnico, tecnologico e strutturale, ci soffermiamo oggi con il carpentiere e falegname Federico Pagnamenta; con l’architetto Lorenzo Felder; e con l’ingegner Andrea Bernasconi, professore in costruzione e tecnologia del legno.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare