Oggi andiamo dal parrucchiere: una testa a posto e in ordine, nel senso di ben pettinata, e un look che doni personalità danno subito un aspetto “fresco” e curato. Nella consulenza odierna parliamo in effetti di mani e di forbici, di acconciature, di tagli, di tinte, di pieghe, di mèches e di capelli più o meno lunghi, soffermandoci sia sull’offerta dei moltissimi saloni presenti in Ticino sia sui prezzi e le tariffe per la clientela, sempre più attenta alle mode e alla cura dell’aspetto estetico. I parrucchieri per uomo e per donna non mancano di certo sul nostro territorio: a ben guardare, però, se il contesto pullula di “arrangiatori” di teste (sono invece in calo i vecchi, mitici e storici barbieri, quelli di una volta…!), è perché è cambiato il nostro modo di guardarci. Oggi siamo più esigenti e critici sull’acconciatura tanto che i capelli sono considerati l’abito del viso. Ma quali sono le norme legali che regolano il settore e i saloni? Qualche anno fa è entrato in vigore un nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL) che, fra le varie cose, regola il settore, la formazione e gli apprendisti e garantisce, promuove e premia sia l’esperienza sia il perfezionamento professionale. Nel programma odierno vi offriamo allora dei consigli, dei suggerimenti e degli spunti per sentirvi a vostro agio sia nel salone del parrucchiere sia con i vostri capelli (indipendentemente da chi li taglia), con un particolare sguardo anche alla politica tariffaria, ai costi delle varie prestazioni offerte, alle differenti colorazioni e alle diverse tecniche per delle acconciature e dei tagli moderni -magari anche con il supporto di rasoi e macchinette- e classici: tagli per uomini e donne di tutte le età!
Per domande, dubbi, commenti, chiarimenti e osservazioni ci potete telefonare allo 0848 03 08 08 o scriverci via Wathsapp allo 076 321 11 13.
È ospite della trasmissione:
Davide Bianco, presidente della Sezione Ticinese di Coiffure Suisse
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646