Quando la pelle brucia, La consulenza 16.10.12
La consulenza 16.10.2012, 04:00
Contenuto audio
Di approcci terapeutici, e dell’importanza dell’alimentazione nella neurodermite si parla nella consulenza medica con il dottor Giovanni Ferrari, specialista in pediatria e allergologia, caposervizio di allergologia e immunologia all’ Ospedale San Giovanni di Bellinzona e all’ Ospedale Regionale di Lugano.
La neurodermite è una delle malattie della pelle più frequenti. Si chiama anche eczema costituzionale o dermatite atopica. Circa un bambino su dieci ne è affetto. Si manifesta spesso nei primi due anni di vita con pelle cronicamente secca, ruvida, screpolata, fragile , tendente al prurito e all’infiammazione. Il suo decorso è per lo più cronico con fasi di riacutizzazione che succedono a fasi in cui i sintomi sono più contenuti. La malattia a causa del prurito e delle lesioni eczematiformi ha spesso un impatto pesante sul bambino e la sua famiglia Per questa ragione occorre una stretta collaborazione nella cura fra medico e famiglia. Il bambino che soffre di dermatite atopica , nel 40 per cento dei casi è allergico al latte, alle uova, alla farina, alle arachidi,e al pesce.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646