Capita di vedere persone che lanciano frutta e verdura dai carri, di vedere un “albero delle Guggen”, di sentire e vedere fuochi d’artificio all’alba chiamati “big bang”, incontrare solo persone con maschere grottesche e spaventose. In questa puntata speciale di Millevoci dedicata al carnevale viaggiamo nel tempo (dal 1300 in poi) e nello spazio (da Chiasso fino a Basilea). Quella festa che segna la fine dell’inverno e il passaggio alla primavera. Quel momento in cui le creature infernali escono nelle strade prima di tornarsene negli inferi e lasciare che la natura prenda il sopravvento: ecco spiegate le maschere e i travestimenti a nord delle alpi!
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647