Dopo vent'anni la Francia e la Croazia si sfidano nuovamente in un Campionato Mondiale: allora le due nazionali si affrontarono in semifinale e vinsero i transalpini per 2 a 1 grazie ad una doppietta di Thuram. I francesi poi divennero campioni del mondo e i croati ottennero il terzo posto. Vent'anni dopo riecco le due nazionali in campo a Mosca, questa volta però in palio c’è l’ambitissimo titolo mondiale. Il destino dà quindi oggi alla selezione di Dalic la possibilità di vendicare quella sconfitta. Modric e compagni, dopo essersi finalmente scrollati di dosso il cartello di campioni eternamente incompiuti, possono scrivere un altro capitolo nella storia della propria giovane nazione ed aggiudicarsi per la prima volta il titolo. Pure i Bleus non mancheranno certo di motivazione. La finale Mondiale persa nel 2006 brucia ancora nei cuori dei francesi, e la sconfitta nell'Europeo casalingo di due anni fa contro il Portogallo non è proprio andata giù a Griezmann e compagni. Con il nostro inviato Omar Gargantini, con l’ex arbitro internazionale Francesco Bianchi e con il collega della Rete Tre Davide Riva ci avviciniamo, con commenti e valutazioni, alla finalissima, tracciando anche un bilancio di una Coppa del Mondo che è stata bella, appassionante e coinvolgente. Spazio anche a due tifosi: Branko Prendivoj ci racconta come si sta vivendo in Croazia questa giornata di festa, e Pierre Scossa ci spiega quale dovrebbe essere l'approccio della Francia per la partita odierna. Con Stefano Marelli siamo giunti all'ultima puntata della nostra rubrica dedicata alla storia della Coppa del Mondo: oggi raccontiamo l'edizione del 2014 della la Coppa del Mondo, che si è disputata in Brasile e che è stata vinta dalla Germania.
Speciali
Francia e Croazia, una finale mondiale inedita: chi vincerà?
Con Antonio Bolzani
Francia e Croazia, una finale mondiale inedita: chi vincerà, 15.07.18
Speciali 15.07.2018, 15:00
Contenuto audio