Colpo di scena

La sfinge senza segreti

Vita, morte e resurrezione di Oscar Wilde

Colpo-di-scena-16_9.png

Tags: colpo di scena, sfinge senza segreti, oscar wilde, ugo leonzio




Regia: Ugo Leonzio
Con: Raffaele Farina, Alessandro Quasimodo, Mario Cei, Gianni Quillico
Musiche originali: Marzio Arigoni
Tecnico del suono: Lara Persia

Il mese di novembre 2010 Colpo di scena è stato caratterizzato dalla scrittura eclettica ed empatica di Ugo Leonzio, autore, sceneggiatore e regista che si distingue per la fine capacità di coniugare intelligenza, ironia e cultura.
Ne La sfinge senza segreti, Vita, morte e resurrezione di Oscar Wilde , Ugo Leonzio ha fatto ricorso ad una approfondita conoscenza dell’opera e della figura di Wilde per donare agli ascoltatori un racconto “empatico”. Uno sceneggiato non didattico, ma esperienziale: alla fine delle 10 puntate l’ascoltatore avrà la sensazione d’aver conosciuto Wilde personalmente.

Per capire Oscar Wilde si deve considerare un fenomeno singolare. La sua tomba, la più bella e glamour di tutto il Père Lachaise (a Parigi dov’è morto il 30.11.1900), è sempre e invariabilmente la più visitata, quella dove cuori sensibili lasciano più messaggi e infine, particolare non trascurabile, la più baciata. Wilde, pur essendo uno degli autori più letti e citati al mondo, è soprattutto un'icona mistica, un culto. E' il Che Guevara del mondo gay. Per creare un mito ci vuole coraggio e un genio uguale o superiore a quello letterario. Coraggio perché uno degli ingredienti del mito è la morte in giovane età, gli altri non sono da meno, dolore, trasgressione, persecuzione, dannazione e resurrezione. Il genio di Oscar Wilde è riuscito a riunire tutti questi elementi nel processo che lo condannò a due anni di lavori forzati, come sodomita. Aggiunse una passione sapiente quanto irresistibile per un giovane efebo, e un capolavoro scritto in carcere, "De profundis" che è tuttora il vangelo più amato del mondo gay. Morì a 46 anni in uno squallido alberghetto parigino. Funerale povero, naturalmente.
Ugo Leonzio


Gallery image

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare