"Parliamone!"
In Alphaville, nella mezz’ora che va dalle 12.35 alle 13.00, daremo spazio al cinema di Bollywood. Un termine con il quale ci si riferisce al cinema popolare indiano, recitato soprattutto in lingua hindi, e a un’industria da almeno 1,5 miliardi di franchi l’anno che, ormai da un decennio, supera ampiamente anche Hollywood per incassi. Il successo del cinema bollywoodiano è il frutto di una sapiente formula che amalgama melodramma, commedia, canzoni e coreografie, il più delle volte riproponendo storie che appartengono alla tradizione indiana. Quello che però sta accadendo ultimamente è che, tra censura, revisionismo storico e boicottaggi, fare film che non assecondino il nazionalismo indù e la linea politica dell’attuale premier Narendra Modi è ormai un’impresa ardua.
Una situazione che proviamo a inquadrare con l’antropologo Franco La Cecla autore del libro “Indian kiss. Viaggio sentimentale a Bollywood e oltre” e la giornalista Marina Forti autrice del libro “Il cuore di tenebra dell’India. Inferno sotto il miracolo”.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908