Il contrabbassista Charles Mingus con il sassofonista George Adams al Jazz Festival di Montreux nel luglio del 1975
Birdland

Il primo Charles Mingus (3./5)

di Maurizio Franco

  • 11.07.2019
  • 27 min
  • Keystone
Scarica

®

Da lunedì 08 a venerdì 12 luglio 2019

Grande figura di compositore, organizzatore musicale e contrabbassista, Charles Mingus ha percorso il jazz moderno da protagonista. Nato in Arizona nel 1922, scomparso ancora in piena attività, malgrado il morbo incurabile che lo affliggeva, in Messico nel 1979, Mingus resta nella storia del jazz per il concetto di improvvisazione collettiva che mise a punto con i suoi gruppi sin dai gli anni ’50, combinando elementi del blues, del be-bop e del cool e prefigurando l’avvento del free jazz (di cui non sposò mai veramente l’estetica).

Maurizio Franco si sofferma in queste cinque trasmissioni sul primo periodo creativo del musicista, dove passeranno in rassegna alcune registrazioni californiane degli anni '40, la collaborazione con i boppers della prima ora, il lavoro con il trio del vibrafonista Red Norvo, il duo e il trio con il pianista Spaulding Givens. E ancora i suoi pezzi giovanili (incisi solo nel 1960 in un album dal titolo Pre-Bird), la fondazione con Max Roach dell’etichetta Debut (1952) e le incisioni dei primi Jazz Workshop, come era solito chiamare i gruppi che formava all’epoca, veri e propri laboratori di creatività ma anche di provocazione, di cui era maestro.

Prima emissione da lunedì 10 a venerdì 14 settembre 2018

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare