iStock Jazz
Birdland

5 fotografie del jazz svizzero: Samuel Blaser, trombonista (5./5)

con Maurizio Franco

  • 02.01.2021
  • 27 min
  • iStock
Scarica

Da lunedì 14 a venerdì 18 settembre 2020

In relazione ai premi svizzeri di musica, che verranno consegnati il 17 settembre, e alla successiva Giornata della musica Svizzera cui parteciperanno il giorno dopo tutte le reti radio della SSR/SRG, "Birdland" offre su Rete Due une serie speciale dedicata ad alcuni protagonisti dell'attuale scena jazz del nostro paese.

In particolare, ci si soffermerà su cinque figure di musicisti che negli ultimi decenni hanno contribuito a dar lustro alla musica d'improvvisazione elvetica, segnalandosi sulla ribalta europea ed internazionale.

Una delle trasmissioni sarà doverosamente dedicata a Erika Stucky, vincitrice del Gran premio svizzero di musica 2020. La cantante, strumentista e straordinaria performer vallesana si è imposta sin dagli anni '90 per una vena musicale con forti legami con la tradizione e al tempo stesso del tutto eccentrica e libertaria.

Le altre puntate vedranno in primo piano il cantante, vocalist e beatboxer Andreas Schaerer, messosi in evidenza una decina abbondante di anni or sono con il suo gruppo-feticcio Hildegard lernt fliegen; il percussionista Lucas Niggli, allievo e in parte continuatore del grande Pierre Favre; il raffinato pianista romando Colin Vallon con la sua line-up d'elezione, il trio piano-basso-batteria declinato in una moderna ed innovativa accezione; il giurassiano Samuel Blaser, virtuoso del trombone e musicista dalla spiccata progettualità in contesti europei ed internazionali.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare