La mamma, l’ostetrica e il pancione: quando la gravidanza è fisiologica, La consulenza 01.12.16
La consulenza 01.12.2016, 15:00
Contenuto audio
Il nuovo Ambulatorio della gravidanza fisiologica dell’Ospedale Regionale di Lugano offre un'assistenza personalizzata durante la gravidanza nel rispetto dei desideri della coppia e secondo i criteri di sicurezza dettati dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La levatrice dell’ambulatorio pianifica con la coppia degli incontri mensili durante i quali si affrontano i diversi temi che riguardano le fasi della gravidanza (diagnosi prenatale, corso pre-parto, alimentazione, lavoro, donazione delle cellule staminali, desideri per il parto, e via dicendo). L’accompagnamento delle gravidanze fisiologiche effettuato dalla levatrice offre numerosi vantaggi sia alla madre sia al neonato, aumentando le possibilità di espletare un parto spontaneo e di allattare al seno. Parallelamente alle attività svolte dalla levatrice, il medico ginecologo garantisce l’esecuzione di ecografie ostetriche e consulti specifici; la presa a carico delle situazioni a rischio; e la presenza durante il parto. In questo modo si garantiscono la continuità assistenziale dalla prima visita alla dimissione dopo il parto; la centralità della donna e della coppia; il sostegno nello sviluppo delle capacità genitoriali innate; e una conoscenza maggiore dell’equipe e dell’ambiente in cui avverrà il parto. Le donne incinte possono insomma scegliere di essere seguite dalle ostetriche e non dal ginecologo con il vantaggio che le stesse ostetriche possono dedicare più tempo alle donne in dolce attesa per discutere di tutti gli aspetti della gravidanza. Come affrontare consapevolmente e informati questo particolare e intenso periodo di nove mesi, in pratica sul prima, sul durante e sul dopo parto?
Ospiti:
Dr.Filippos Filippakos, ginecologo responsabile dell’Ambulatorio della gravidanza fisiologica
Elena Mondinalli, ostetrica dell’Ambulatorio della gravidanza fisiologica
Beatrice Cady, mamma di una bimba di un anno che ha seguito l’haptonomia in gravidanza
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646