Fiscalità
Modem

Ticino tra riforme e investimenti

Al voto misure fiscali il credito per lo stabile destinato alla Giustizia

  • Getty Images
  • 24.5.2024
  • 54 min
Disponibile su
Scarica

Versione speciale di Modem con doppio dibattito in vista dell’appuntamento alle urne del prossimo 9 giugno.
Tocchiamo due temi: nella prima parte ci concentriamo sulla Riforma fiscale che prevede - tra le varie misure - una riduzione dell’aliquota per le persone con reddito superiore ai 300 mila franchi. Una misura invisa in particolare dalla Sinistra che ha lanciato il referendum popolare, ma sostenuta dai partiti di destra in difesa della concorrenzialità fiscale del Ticino

Nella seconda parte affrontiamo il tema della “Cittadella della Giustizia” e il relativo acquisto dello stabile EFG che il Cantone vorrebbe operare, per offrire spazi dignitosi a magistrati e procuratori, considerato che lo Stabile in Via Pretorio è ormai da anni in uno stato vetusto e necessita di importanti interventi strutturali Qui sono stati i parlamentari a decidere per una votazione popolare indicendo un referendum finanziario.

Ne parliamo con quattro ospiti:

per la prima parte

Ivo Durisch, capogruppo PS in Gran Consiglio
Paolo Pamini, consigliere nazionale UDC, già granconsigliere

Per la seconda parte

Amalia Mirante, deputata Avanti con Ticino e Lavoro
Matteo Quadranti, deputato PLR

Scopri la serie

Correlati