Un attacco informatico che ha preso di mira un fornitore statunitense di servizi per i sistemi di check-in - la società Collins Aerospace - ha frenato sabato le operazioni in diversi aeroporti europei, tra cui anche Bruxelles, Berlino e Heathrow a Londra. Si registrano ritardi e cancellazioni dei voli.
Allo scalo di Bruxelles l’attacco ha reso inutilizzabili i sistemi automatizzati, consentendo solo le procedure di check-in e imbarco manuali, ha spiegato un portavoce dello scalo, precisando che l’attacco informatico “riguarda un fornitore esterno del servizio che opera con diversi aeroporti europei”. Londra Heathrow, il più trafficato d’Europa, ha parlato a sua volta di “un problema tecnico”. Ai viaggiatori è stato consigliato di verificare lo stato dei loro voli e si sono scusati per gli eventuali disagi.
A metà pomeriggio, i voli cancellati nei tre aeroporti colpiti erano saliti a 29. Nella giornata di sabato 651 partenze erano in programma dallo scalo londinese, 228 da quello belga e 226 da quello tedesco. L’aeroporto di Bruxelles ha indicato di aver chiesto alle compagnie aeree di cancellare la metà dei voli programmati per questa domenica.
L’impatto è stato avvertito solo in alcuni aeroporti: quelli di Roissy, Orly e Le Bourget nell’area di Parigi non hanno segnalato alcuna interruzione, così come altri importanti hub europei come Francoforte e Zurigo.

Notiziario
Notiziario 20.09.2025, 11:00
Contenuto audio