Il pugilato ha perso una delle sue leggende. Jake LaMotta, italoamericano, fenomeno dei pesi medi negli anni Quaranta e Cinquanta, è infatti scomparso all'età di novantacinque anni. Nato a New York nel 1922 da padre siciliano e madre ebrea, il pugile salì sul ring da professionista per la prima volta a 19 anni e combatté in totale 106 incontri, con 83 vittorie (di cui 30 per ko), 4 pareggi e 19 sconfitte.
LaMotta visse sempre a mille all'ora, dentro e fuori dal ring, tanto che sulla sua vita Martin Scorsese ci girò un film con Robert de Niro nei panni di "Toro Scatenato", soprannome che il pugile si era meritato per il suo stile di combattimento. Campione del mondo dei pesi medi nel 1949 battendo il francese Marcel Cerdan, difese poi il titolo per due volte contro l'italiano Tiberio Mitri e il francese Laurent Dauthuille. Indimenticabili furono inoltre le sue sfide - in totale sei - contro Sugar "Ray" Robinson.
Il leggendario pugile Jake LaMotta è morto
RSI Sport 21.09.2017, 12:19