Dalla Promotion League alla Jupiler League nello spazio di un anno e mezzo. È questo l’incredibile percorso di Marc Giger, attaccante prelevato dal Paradiso nell’estate 2023 addirittura dal Linth (Prima Classic). Passato dai ticinesi allo Sciaffusa (Challenge League) nel gennaio 2024, l’oggi 20enne ha firmato un contratto valido fino al 2029 con l’Union Saint-Gilloise, quarta forza del massimo campionato belga. Che sia la Nazionale il prossimo passo?
L’immagine di un disco letteralmente stampato sulla balaustra durante il riscaldamento da un giocatore dei New Jersey Devils è diventata virale sui social. Come è stato possibile? Sarà stato difettato il puck o il tiro sarà stato troppo potente? Alcune domande sorgono spontanee.
Nelle scorse settimane la Ferrari ha presentato Lewis Hamilton con una serie di immagini che presto hanno fatto il giro del mondo. Un’operazione di marketing davvero riuscita, che ha toccato anche Toto Wolff, direttore esecutivo della Mercedes, vecchia scuderia del pilota britannico. “È un po’ come vedere la tua ex uscire con un altro”, il commento dell’uomo forte delle Frecce d’Argento.
Sei partite senza vittorie sono abbastanza per i tifosi del Ginevra, partito con tutt’altre ambizioni e oggi al tredicesimo posto di National League sinonimo di playout. In rete, allora, ha fatto il giro del web un avviso di ricerca... della società. “La nostra squadra è sparita dal 15 gennaio 2025. Luogo: Les Vernets. Descrizione: campione svizzero 2023, campione europeo 2024, ma ora irriconoscibile e disorientata”, il testo postato sui social.
Si è discusso tanto dell’approdo di Bronny James, figlio di LeBron, ai Los Angeles Lakers. Le statistiche, vero, non dicono tutto, ma spesso ci azzeccano. E allora è giusto segnalare la sua percentuale di tiri dal campo di questa stagione: 2/22. Dal 1985 solo un rookie, il brasiliano Rolando Ferreira nel 1988-89 ha fatto peggio, con un 5,6%. Insomma... non benissimo.
Legato alla Domenica Sportiva del 26.01.2025