In un'atmosfera decisamente mesta si è svolta la tradizionale accensione della fiamma olimpica, che sancisce l'ufficiale conto alla rovescia verso (si spera) i prossimi Giochi estivi di Tokyo. Poco dopo le dieci di questa mattina sull'antico sito greco di Olimpia, si è infatti tenuta la storica cerimonia, ma senza la presenta del pubblico a seguito dell'emergenza legata al coronavirus. La fiamma, accesa dall'attrice greca Xanthi Georgiou seguendo la rituale procedura attraverso i raggi del sole, inizierà dunque il suo viaggio sino al Giappone, dove poi porterà la fiamma nel sacro braciere a Tokyo il 24 luglio per l'apertura dei Giochi. Era dal 1984 che la cerimonia non si svolgeva a porte chiuse: allora però fu per protestare contro la commercializzazione dei Giochi Olimpici di Los Angeles.
Per la prima volta nella storia sarà una donna a dare il via alla staffetta dei tedofori: si tratta della 23enne greca Anna Korakaki, campionessa olimpica, mondiale ed europea nel tiro con la pistola. La torcia percorrerà 3'200 chilometri, passando per 31 città in Grecia, per poi essere consegnata il 19 marzo ad una delegazione di Tokyo 2020, la quale si occuperà di portarla nel paese del sol levante.