È stato il primo uomo al mondo ad aver scalato tutti i quattordici ottomila del pianeta e il suo nome è indissolubilmente legato al mondo dell'alpinismo. Reinhold Messner, vera e propria leggenda vivente dell'arrampicata libera, è stato intervistato dal collega di Rete Uno Sport Massimo Miccoli. "Scalare l'Everest senza ossigeno era un'incognita - racconta il 74enne originario di Bressanone - Gli scienziati ci dicevano che c'erano pochissime possibilità di riuscita. Ma noi siamo stati spinti dalla nostra curiosità di vedere fin dove si poteva andare".
Se i giovani seguono quello che ho fatto io sono già sulla strada sbagliata, perché rischiano troppo
Reinhold Messner
Protagonista di ascese epiche, come quella del 1970 sul Nanga Parbat dove perse anche la vita il fratello Günther, Reinhold Messner esprime un pensiero estremamente critico nei confronti dell'alpinismo di massa dei giorni d'oggi. "Quello che si vede adesso è turismo e con il turismo abbiamo dappertutto gli stessi problemi - continua Messner - Ci sono troppe persone... peggio che sulle strade di Milano! In compenso gli alpinisti, quelli veri, sono molti meno di una volta".
Il servizio di Massimo Miccoli con Reinhold Messner (Rete Uno Sport Magazine, 07.01.2019)
RSI Sport 07.01.2019, 19:59
Contenuto audio