dall'inviato a Yanqing Luca Steens
Marco Odermatt ce l'ha fatta a vincere una medaglia alle Olimpiadi di Pechino! L'elvetico, in testa dopo la prima manche del gigante, si è difeso dall'attacco portato da Zan Kranjec, ottavo al mattino, imponendosi alla fine per 19 centesimi. I primi due hanno fatto corsa a se grazie ai due migliori tempi sul secondo tracciato: alla fine tra lo sloveno e Mathieu Faivre c'era 1"15 di differenza. Il francese ha salvato la medaglia di bronzo, in una seconda prova che ha visto diversi tra i primi 10 del mattino fallire al pomeriggio.
Dopo le delusioni incassate in discesa e soprattutto in super G, il nidvaldese ha quindi aperto la sua bacheca per quanto riguarda i grandi eventi a livello di élite, dopo aver fatto incetta di medaglie a livello juniores (5 ori e un bronzo in due edizioni). Per quanto riguarda l'altro elvetico presente nella seconda manche, Gino Caviezel, ha concluso a 1"85 in 7a posizione.
Per la Svizzera si tratta della sesta medaglia nello sci alpino sulla neve di Yanqing, la terza d'oro dopo i trionfi di Beat Feuz (discesa) e Lara Gut-Behrami (super G). Intanto Swiss Olympic ha quindi superato la metà delle medaglie attese, visto che questa era l'ottava in totale a Beijing 2022.
Il commento di Giordano De Lucia (Rete Uno Sport 13.02.2022, 10h00)
RSI Sport 13.02.2022, 13:08
Contenuto audio
La copertina dedicata all'oro di Marco Odermatt (Rete Uno Sport 13.02.2022, 10h30)