Pur soffrendo, l’Italia è riuscita a conquistare il punto che le mancava per qualificarsi ad Euro 2024. Ai campioni d’Europa in carica è bastato lo 0-0 ottenuto contro l’Ucraina, che ha terminato il Gruppo C al terzo posto. Spinti dai tanti tifosi accorsi sul terreno neutrale della BayArena di Leverkusen, i gialloblù hanno iniziato forte testando i riflessi di Donnarumma con Sudakov. Col passare dei minuti però gli Azzurri hanno preso il controllo del gioco, sfiorando a più riprese l’1-0 con Barella, Frattesi e Raspadori.
Nel secondo tempo a farla da padrone è stato soprattutto il nervosismo, con i fantasmi delle campagne passate che hanno accompagnato la compagine di Spalletti ad immagine dell’incomprensione difensiva che ha portato all’occasionissima per Mudryk, fermato ancora da Donnarumma. Un’occasione da gol che è rimasta però l’unica della ripresa, con Chiesa e compagni che hanno potuto festeggiare al triplice fischio di Gil Manzano dopo l’ultimo spavento portato dal dubbio intervento di Cristante sempre su Mudryk, ritenuto non falloso dal direttore di gara.
L’Inghilterra già qualificata non è andata oltre l’1-1 in Macedonia del Nord. Gli uomini di Southgate sono andati sotto al 41’ per il gol di Bardhi, il quale ha ribattuto in rete il rigore da lui stesso tirato e respinto in un primo momento da Pickford. Nella ripresa, dopo un gol annullato a Grealish, a rimettere il punteggio in parità è stata un’autorete di Atanasov.
Le dichiarazioni di Luciano Spalletti (Rete Uno Sport 21.11.2023, 07h00)
RSI Sport 21.11.2023, 08:34
Contenuto audio