Venerdì la Premier League aprirà il suo sipario promettendo a tutti gli appassionati di calcio uno spettacolo al quale siamo ormai abituati. In scena però ci andranno i soliti e conosciuti attori. Nessun clamoroso trasferimento, nessuna nuova star ad incantare un campionato solito (almeno nell’ultimo decennio) a scaldare l’estate degli appassionati di calciomercato a colpi di trasferimenti ultramilionari. Oltremanica i Paperoni sembrano infatti essersi comportati proprio come il personaggio dei fumetti. Una svolta al risparmio che vede inevitabilmente protagonista il Manchester City, alla ricerca di uno storico quinto titolo consecutivo ma confrontato con delle grane giudiziarie. Sì, perché il club di Pep Guardiola (in scadenza al termine della stagione), dovrà difendersi nel processo che lo vede accusato di aver violato 115 regole imposte dalla Premier, al termine del quale, nel caso di colpevolezza, potrebbero arrivare importanti stangate anche dal punto di vista sportivo già nei prossimi mesi. E allora attenzione all’Arsenal, capace la scorsa stagione di arrivare a soli due punti dai campioni e che potrebbe approfittare di quanto scritto sopra per poter conquistare un titolo che manca ormai dal lontano 2004.
E allora, se in vetta la lotta per la Premier per Akanji e compagni, che si sono già messi in bacheca la Community Shield grazie al rigore decisivo dello svizzero, sarà più dura che mai, scendendo la classifica gli altri due rossocrociati nel campionato inglese avranno obiettivi ben diversi. Il Newcastle di Fabian Schär punterà infatti a strappare un ticket per le competizioni europee, mentre il Fulham di Kevin Mbabu (a meno di futuri trasferimenti), in ascesa dopo anni complicati, vorrà confermare il trend positivo terminando la stagione nella parte sinistra della classifica.

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 15.08.2024, 10:03
Contenuto audio
Il servizio sulla Premier League (Rete Uno Sport 16.08.2024, 18h50)
RSI Sport 16.08.2024, 21:04
Contenuto audio
Legato a Rete Uno Sport 15.08.2024, 10h00