Sebbene la FIFA debba ancora fare delle “valutazioni” e l’ufficialità arriverà solo nel 2024, quella dell’Arabia Saudita come paese organizzatore dei Mondiali 2034 è un’assegnazione praticamente certa. Il paese mediorientale, dopo il ritiro dell’Australia, è infatti l’unico ad aver presentato una candidatura entro il limite previsto del 31 ottobre.
“Siamo pronti ad accoglierla e a far fronte a qualunque possibilità. Ci sono tecnologie che permettono infatti di mantenere le temperature fresche negli stadi”, ha affermato il presidente della federazione saudita Yasser Al-Misehal riguardo all’eventualità di organizzare la Coppa del Mondo in estate, e non necessariamente in inverno come quella del 2022.
L’Arabia Saudita ha dunque messo a segno un altro colpo nel mondo del calcio dopo che, a suon di milioni, ha già trasformato il proprio campionato in una parata di stelle. Ma perché non vi erano altre candidature? La risposta è semplice: dato che la FIFA ha assegnato la prossima edizione al Nord America (USA, Messico e Canada) e quella seguente a Europa e Africa (Spagna, Portogallo e Marocco), buttandoci dentro anche un po’ di America del Sud (match d’apertura in Argentina, Paraguay e Uruguay), per il suo nuovo principio di rotazione nel 2034 potevano candidarsi solo paesi di Asia o Oceania. E per ciò che riguarda le eventuali critiche sulla questione diritti umani nel regime di Mohammad bin Salman, il recentissimo Mondiale del Qatar dovrebbe aver messo in chiaro la posizione pilatesca della FIFA.
Il commento di Omar Meshale (Rete Uno Sport 31.10.2023, 18h45)
RSI Sport 31.10.2023, 19:04
Contenuto audio
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/altri-programmi/1861096-gh3f52-6c495a01a30726fecebfcde33ddf42cc_6c495a01a30726fecebfcde33ddf42cc_20230814_165043_kf.jpg/alternates/r16x9/1861096-gh3f52-6c495a01a30726fecebfcde33ddf42cc_6c495a01a30726fecebfcde33ddf42cc_20230814_165043_kf.jpg)
RSL, il servizio sull'arrivo delle star del calcio in Arabia Saudita (Telegiornale 14.08.2023, 20h00)
RSI Sport 14.08.2023, 18:48