Saipi 3,5: sul primo gol sembra poco reattivo e con i piedi è di nuovo troppo alta la percentuale di errori in appoggio.
Zanotti 5: l’uomo della provvidenza anche stasera. Suona la carica avviando l’azione dell’1-1, va al cross per quella del 2-2. Steffen davanti gli manca ma il suo continua a farlo.
Mai 4: confermato dopo Winterthur assicura la fase difensiva senza troppe sbavature anche se sullo spunto del 2-2 chiude in ritardo.
Hajdari 3,5: subito uno svarione, poi non c’è né su Miranchuk né su Sorgic.
Valenzuela 4: il pendolino di una volta non c’è quasi più. Partita soprattutto di copertura senza troppi slanci.
Doumbia 4: sufficienza risicata perché gli impulsi sono pochi e spesso disordinati.
Bislimi 3,5: decisamente in fase (prolungata) down. Tanti errori tecnici, poca lucidità. Da mediano prima e da regista poi.
Cimignani 4,5: riparte da dove aveva finito: con l’assist per il primo pareggio. Va un po’ a intermittenza ma dimostra di meritare una maglia da titolare. Esce poco convinto.
Dos Santos 3: prestazione molto anonima. Un passo avanti, due indietro… per ora resta un talento solo teorico.
Bottani 4: grande generosità, tanto lavoro anche difensivo, un paio di fiammate in avvio di ripresa. Il capitano dà tutto.
Vladi 4: un gol in due tempi impossibile da mancare, una (sola…) gran giocata in avvio di ripresa da bomber vero. Troppo poco per una squadra che vuole il titolo.
Mahou 3: sbaglia l’impossibile pur crescendo nei convulsi minuti finali.
Grgic 4: sufficienza meritata per la solita freddezza dal dischetto. Fin lì nascosto nelle pieghe del match.
Belhadj 4: ci mette fisico e sostanza.
Aliseda 3,5: l’argentino non pare entusiasta di questo ruolo finora part time. Ma per una maglia dal primo minuto deve dare di più.
Koutsias: non giudicabile.
Croci-Torti 4: il suo Lugano non è quello che vorrebbe. Ma perlomeno ci crede e ci prova fino alla fine. Si continuano a subire troppe reti e a giocare troppo ad intermittenza.
SL, il servizio su Lugano-Sion (Telegiornale 01.02.2025, 20h00)
RSI Sport 01.02.2025, 20:24