Calcio

Infantino, un decennio a capo della FIFA

Da quando è entrato in carica, il 53enne ha rivoluzionato il mondo del pallone

  • 27.03.2023, 10:24
  • 24.06.2023, 06:04
infantino.jpg

Rieletto senza opposizioni

  • Keystone

In poco meno di mezzo secolo di storia (solo) in tre hanno seduto a capo della FIFA. Ultimo, ma non per importanza, Gianni Infantino, rieletto senza praticamente opposizioni poche settimane or sono. Il 53enne è stato capace di rivoluzionare il mondo del pallone, rendendo innanzitutto il massimo organo calcistico più trasparente rispetto alla torbida dirigenza del suo predecessore Sepp Blatter, seguita fra l'altro da una serie di inchieste e arresti a Zurigo. E assicurandosi il consenso di importanti Confederazioni: quella del Nord e Centro America e quella africana.

Ha così rimediato a "un torto viziato dalla corruzione" come la mancata assegnazione del Mondiale 2022 agli Stati Uniti e permesso a un suo grande sostenitore, Patrice Motsepe, di essere nominato a capo della CAF. Ma, anche e soprattutto, ottenuto il consenso di circa la metà delle federazioni in seno alla FIFA, grazie anche all'ampliamento delle squadre partecipanti al prossimo Campionato del Mondo. Forse compromettendone ulteriormente lo spettacolo, ma sicuramente garantendo maggiori entrante economiche. Le uniche critiche sono infatti state sollevate nel Vecchio Continente per una questione legata ai diritti umani.

01:35

FIFA, il servizio su Gianni Infantino (La Domenica Sportiva 26.03.2023)

RSI Sport 26.03.2023, 18:49

01:36

FIFA, il servizio sull'allargamento del Mondiale (La Domenica Sportiva 26.03.2023)

RSI Sport 26.03.2023, 15:04

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare