Lo Celje si è dimostrato ancora una volta una squadra ostica da affrontare in campo europeo. I castigatori del Lugano, costretti a rimontare l’1-2 subito in casa nell’andata, hanno solo sfiorato il colpaccio al Franchi, giocando alla pari con la Fiorentina e tornando dall’Italia sì con l’eliminazione, ma frutto di un più che onorevole 2-2. In avanti con Mandragora al 37’, la Viola si è fatta ribaltare nella prima parte della ripresa dagli sloveni che, grazie alle reti di Matko e Nemanic, hanno pareggiato il computo totale. Un pareggio durato però appena due minuti, il tempo per Kean di fissare il punteggio al 67’ e mandare i suoi in semifinale di Conference League. E per raggiungere la terza finale consecutiva i toscani dovranno ora affrontare il Betis Siviglia di Rodriguez (sostituito per infortunio al 24’) che, dopo il 2-0 dell’andata, si è lasciato sull’1-1 con lo Jagiellonia.
In semifinale ci sarà anche il Chelsea, che forte del 3-0 dell’andata a Varsavia si è potuto permettere di inchinarsi 2-1 in casa al Legia. Al vantaggio iniziale di Pekhart ha risposto Cucurella ancora nel primo tempo, mentre nella ripresa Kapuadi ha ridato speranza ai polacchi, speranza rivelatasi poi vana. I Blues se la vedranno con il Djurgarden, che ha ribaltato la sconfitta per 1-0 superando a Vienna il Rapid (in 10 dal 7’ e in 9 dal 110’) per 4-1 ai supplementari.

CoL, il servizio su Fiorentina-Celje (17.04.2025)
RSI Sport 17.04.2025, 23:00
CoL, il servizio su Chelsea-Legia Varsavia (17.04.2025)
RSI Sport 17.04.2025, 23:27

CoL, il servizio su Jagiellonia-Betis e Rapid-Djurgarden (18.04.2025)
RSI Sport 17.04.2025, 23:59

CoL, il 2-1 di Kosugi in Rapid Vienna-Djurgarden (17.04.2025)
RSI Sport 17.04.2025, 23:00

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 17.04.2025, 18:40
Contenuto audio