Siamo solo alla terza giornata di Serie A, ma Fonseca e il Milan sono già sotto pressione a causa di un pessimo inizio di campionato. Dopo il pareggio in extremis contro il Torino e la sconfitta contro il Parma, la compagine rossonera ha pareggiato per 2-2 contro la Lazio all’Olimpico. Avanti con Pavlovic dopo 8’, Okafor (titolare e in campo per 70’) e compagni si sono fatti rimontare dalle reti lampo di Castellanos e Dia. L’allenatore portoghese ha dunque rivoluzionato la squadra con 4 cambi in una volta, una scelta premiata dal gol del definitivo 2-2 di Leao pochi secondi dopo il suo ingresso in campo.
Il Napoli è risorto nei minuti di recupero, dando vita a una rimonta surreale contro il Parma. Bonny ha trasformato il rigore al 19’ e i ducali hanno alzato il muro fino al 76’: in quel momento l’espulsione del portiere Suzuki ha costretto mister Pecchia a trasformare Del Prato (giocatore di movimento) nel nuovo estremo difensore visti i 5 cambi già effettuati. Al 92’ e al 97’ la formazione di Conte ha dunque ribaltato la partita grazie ai gol dell’attesissimo Lukaku e di Anguissa. Stenta invece a decollare il Bologna, che nella sfida contro l’Empoli non è andata oltre l’1-1.

Radiogiornale
Radiogiornale 01.09.2024, 00:00
Contenuto audio

Radiogiornale
Radiogiornale 01.09.2024, 00:00
Contenuto audio