di Serena Bergomi
Chi va davanti ad un microfono a parlare di calcio femminile prima o poi si troverà ad un bivio: portiere o portiera? Difensore o difensora? Marcatura a uomo o a donna? L'argomento è di quelli di attualità, che fanno discutere, soprattutto sul web. Ci si interroga tirando in ballo la parità di genere, la grammatica, il buon senso. Una risposta che faccia l'unanimità però ancora non c'è. Va fatta una premessa, non in tutte le lingue si pone il problema. In tedesco per esempio, il ruolo viene tranquillamente declinato: "Verteidiger, Verteidigerin". Ma in italiano? Se ne sentono un po' di tutti i colori, dalla difensora alla difenditrice, chi cerca giochi di parole e chi semplicemente usa il genere maschile. Una regola a tal proposito non c'è. Così abbiamo chiesto ad alcune giocatrici impegnate negli Europei di darci la loro personale opinione sul tema. Le risposte potete scoprirle nel video qui sotto.

Euro D 2022, il servizio sulla declinazione al femminile dei ruoli nel calcio (25.07.2022)
RSI Sport 24.07.2022, 17:29